Quantcast
Channel: Pino Rinaldi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 192

WILLARD the WITCH e Il post che non avrei voluto scrivere!

$
0
0







“Allora mi dica… Willard the Witch quale genere tratta?...”
“Non lo so, non ci ho mai pensato… tratta di tutto…”
“E’ realistico?”
“Non proprio, però…”
“Facciamola breve Rinaldi: a quale film, telefilm o libro si ispira?...”
“ Non saprei, io scrivo a secondo di quello che sento  in giro, nei telegiornali, e se quel che sento poi mi faccia  “girare”...!”
“Allora lei copia i telegiornali, invece di citare la fiction?”
“Magari fossi capace a copiare dai telegiornali… ambirei ispirarmi dalla realtà. Ho notato che nel fumetto ci sono temi reali che nessuno vuole trattare…”
“E non si è dato una risposta?... Se nessuno lo fa, significa che non vende!… Si vende  solo riciclando quello che si presume possa vendere … Citi, citi e citi, vedrà che il suo Willard avrà una serie regolare!”
“Ma io cito, solo che per me la citazione non deve far parte della storia, ma un ammiccamento tra me e il lettore, la quale non deve influire sul tessuto della trama!”
“RINALDI! Come può pretendere di scrivere delle storie, se non conosce l’italiano? Il suo è un “OMAGGIO”, la “CITAZIONE” è la genialità di copiare e farla franca, dopotutto il lettore di fumetti è un lettore di serie “B”, ma che dico? … di serie “Z”, stupido ed ignorante, pensi si è coniato un termine ad hoc: “NERD”. Il suo Willard è un bovaro diventato bandito e poi ranger che uccide mille persone, senza sentirne rimorso? E che degli indiani idioti lo ergono come loro capo... avendo sposato una  principessa indiana?...”
“NO!... Ma perché tra i pellerossa c’erano dei titoli nobiliari?...”
“Cosa c’entra?!...E’ per fare colore e sognare…Un indagatore dell’Incubo?”
“Sarebbe?”
“Uno che si fa tutti i film e romanzi horror in circolazione (senza pagare diritti)!... Insomma, non mi faccia l’ingenuo!”
“NO!”
“Un “GIACOBBO” dei poveri che per riempire le lacune narrative si mette a parlare, parlare… e parlare?…”
“Nemmeno!”
“Nero?...Giallo?...Semi-giallo?...Rosa?...Fucsia?...Begiolino?... Fantasy?...Scordavo, noi italiani non lo sappiamo fare!...Ci sono! FANTASCIENZA! Lui è uno dei tanti cloni di Blade Runner, musone e con un passato da dimenticare?…”
“E magari sprovvisto di lamette… forse perché nel suo secolo ci saranno laser e nanotecnologie, ma non lamette per la barba… Potrebbero essere geneticamente modificati da avere sempre la barba lunga di tre giorni… No! No! No!... Il mio personaggio non è musone, anzi è …ironico… e poi  per fortuna non esiste solo quella di fantascienza.”
“Non è un ranger, non è un indagatore dell’occulto, non è un detective del mistero…Non è un musone del futuro… ma allora, che cosa (in originale era: ”CAZZO”) è?”
“Un DISOCCUPATO!”
“Un disoccupato?!!?...Ma si rende conto che in un periodo di crisi come questo, l’eroe non può essere un disoccupato, ma un “VINCENTE”?”
“Ma è un disoccupato con poteri magici, che non risolve comunque i suoi problemi!”
“Ma è pur sempre un disoccupato! Se ne rende conto? A nessuno piacciono di questi tempi i disoccupati! Siamo in crisi!”
“La crisi è economica, non intellettuale…la gente in crisi, non manda in soffitta il cervello, vuole divertirsi, ma anche pensare… e poi con chi meglio di un disoccupato può identificarsi?... con un bovaro, diventato bandito per finire ranger?... un super eroe (anche perché tra gli ambientalisti e gli animalisti è difficile oggi trovare un ragno radioattivo che ti morda... magari per prendersi pure qualche brutta malattia)?... Uno che lavora per i “cavalieri dell’apocalisse”?...Uno che ha tutti i giorni chi gli paga la parcella per uccidere mostri, che quando spara agli zombies non sbaglia mai un colpo…e per giunta si fa tutte le donne carine che incontra?... Come se le donne non aspettassero altro… e non avessero una propria personalità...mentre il personaggio tutta questa bellezza e carisma?… MA FATEMI IL PIACERE (come direbbe il “PRINCIPE”)!
Per favore non parliamo delle spalle...Caliamo un velo pietoso su di loro, grazie! Ma proprio su tutte da: Robin a Groucho... inutili e fastidiose… e  fanno solo pensare a male…
Io non ho grandi pretese, solo di cominciare a parlare anche nel fumetto di argomenti avulsi… è troppo? Va bene, argomenti  mai trattati?… argomenti che prendono alle viscere di chi legge e sa cosa sta leggendo. Non voglio essere saccente, ma segnalare…Mi scusi se le ho fatto perdere del tempo, la mia di merda , la getto con lo sciacquone del water, e poi non è nemmeno d’artista, ma per sintonia di STRONZO.”

Più o meno questi sono i discorsi che ho intrattenuto con il gotta dell’editoria del fumetto italiano in occasione di Lucca Comics &Games 2012.
Lo so che con questo post farò nascere una montagna di polemiche e mi attirerò le critiche feroci di chi non solo “CAPISCE TUTTO”, ma reputa gli altri, senza sapere i fatti  e retroscena dei “FALLITI… i soliti “SAVONAROLA dei POVERI”…
Forse sarà vero, ho “FALLITO”, ma almeno ci ho provato, onestamente e senza santi in Paradiso, “leccaggi di culo” e “spalate di merda” contro i miei colleghi…
A Lucca  inaspettatamente ho ricevuto parecchie proposte per trasformare i miei personaggi in cartonato , in un formato più consono alla loro dignità visiva… anche richieste per il merchandising relativo (mi sembra assurdo avere il merchandising senza la serie regolare, come se prima si vendesse il pupazzo per poi trasmettere i cartoni)… Al momento per l’AGENZIA-X e qualche altra cosetta, non ci sarebbero problemi, ma Willard secondo me si meriterebbe la serie regolare, alla pari di tanti altri personaggi in circolazione sul suolo italico.
La Light & Darkness publishing s.r.l. non risponde nè alle mie telefonate e nemmeno alle e-mail che le invio… Mi risulta (da voci) che l’Agenzia-X abbia venduto bene (mi piacerebbe che lo avesse fatto veramente!), ma probabilmente non riuscirò a farmi pagare dall'editore.
Ho consegnato il primo numero della serie regolare di Willard the Witch, ma non il secondo. ALESSIONOCERINO, il mio colorista di fiducia, in quel periodo era negli States per il viaggio di nozze, perciò dovevo  solo aspettare il suo ritorno per la colorazione della cover e chiudere il numero. Non solo non verrà pagato lui, ma nemmeno io… Il danno che ho subito, sia economico che di immagine è ingente… purtroppo sono cose che nella editoria del fumetto (di tutto il mondo) succede, chi dirà il contrario, o non capisce nulla di fumetto, oppure non mette mai il naso fuori dal suo orticello, lavorando come se timbrasse il cartellino.
Ora però devo riflettere e decidere cosa farò da grande…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 192