Quantcast
Channel: Pino Rinaldi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 192

Happy Birthday SPIDERMAN

$
0
0
































Buon compleanno SPIDERMAN, L'UOMO RAGNO per i ragazzi della mia generazione, Compie 50 anni... Caspita, se i personaggi dei fumetti invecchiassero come noi umani, PETER PARKER ora dovrebbe  avere 66 anni...ma probabilmente i poteri di ragno lo terrebbero giovane.
Fui molto lusingato quando FEDERICO FIADINI prima e DAVIDE OCCHICONE dopo, mi chiesero per conto de"LO SPAZIO BIANCO" di ridisegnare la mitica prima copertina di "AMAZINGSPIDERMAN #1"
Accettai subito!...
Io quando affronto una nuova copertina, se non ho "L'IDEA", non tocco nemmeno la matita. Questa era la prima volta che l'idea mi veniva data (e non potevo cambiarla), da due miti del fumetto americano: JACK KIRBY e STEVE DITKO.
Trovo che sia una delle cover meno riuscita del "RE", almeno  come impatto visivo,tentai di cambiare il punto di vista, ma essa appariva piatta, perciò decisi di fare di testa mia, rispettando l'originale...Ora andava bene, ma trovavo Spidey bloccato, fermo in una istantanea, lo ridisegnai e uscì fuori il bozzetto ufficiale.
Chi segue il mio blog, conosce il mio metodo di lavoro. Bozzetto, ripasso e correggo su carta lucida, poi col tavolo luminoso in bella copia su cartoncino (in questo caso avevo ancora della carta Marvel) e infine inchiostro.
Avrei dovuta colorarla io, ma avevo conosciuto da poco un valente colorista ALESSIO NOCERINO, volendo provare l'esperienza dei colori computerizzati sui miei disegni gli chiesi se se la sentisse, lui accettò ed io gli diedi solo dei suggerimenti di colorazione.
Noi ci siamo divertiti e sentiti onorati per aver ridisegnato la prima copertina di AMAZING, speriamo di essere stati all'altezza!!!!!
                             Il vostro Pino Rinaldi di Quartiere.
Anche il SPIDERFAN.ORG (http://www.spiderfan.org/news/2012/1112.html)
, si è interessato ai nostri festeggiamenti del ragnetto.
Inoltre vi segnalo una mia intervista su "SE IL MONDO FOSSE MIO" ad opera di EDOARDO ROHL.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 192